Con gli amici più cari . Con il partner per un weekend romantico. Da soli per staccare con tutto e con tutti. Un soggiorno in una spa è una delle esperienze che fanno meglio al buonumore, la stanchezza va via e le pile tornano a caricarsi. Sempre che qualcosa non vada storto.
Alla ricerca di una SPA ci sono cose da sapere per non rimanere delusi.
Se il wellness centre non corrisponde alle aspettative, allo stress si aggiunge pure la rabbia.
D'altronde non tutti i centri sono uguali e ognuno offre servizi a seconda delle esigenze dei propri clienti. Ovviamente a fare la differenza è il costo, anche se con budget ridotti si possono comunque trovare soluzioni soddisfacenti e, se si è fortunati, addirittura ottime occasioni.
La prima cosa da fare prima di prenotare è quindi passare qualche ora a confrontare prezzi e servizi e a leggere sui siti specializzati le recensioni degli utenti: anche se sono un po' falsate (sia in positivo che in negativo) possono comunque essere un buon ausilio per farsi un'idea.
Le caratteristiche da tenere a mente prima di scegliere una spa sono cinque e, tranne l'igiene, sono tutte molto soggettive, ma vale la pena analizzarle bene per non ritrovarsi in un ambiente "ostile".
Lo stile. L'atmosfera è un elemento chiave nella scelta della spa perfetta. Quando si visita un centro benessere bisogna saper "ascoltare" bene le prime sensazioni che si provano: le luci, gli odori e i suoni dovrebbero subito dare un'idea di relax. Se il personale vi sembra nervoso e scortese, salutate all'istante: sarà difficile che sia in grado di farvi rilassare. Mettendo piede in una spa si dovrebbe avere l'impressione che i problemi restino fuori la porta perché si sta pagando non solo per i servizi offerti ma anche per essere un po' coccolati.
L'igiene. Un ambiente estremamente pulito è indicativo di una buona gestione del centro benessere. Una candela profumata che copre gli odori certamente non basta: la biancheria deve essere disinfettata, la pulizia degli ambienti umidi continua e non possono essere ammessi angoli polverosi e neanche attrezzature e mobili sbeccati.
I servizi. Negli ultimi anni l'aumentare vertiginoso della richiesta ha fatto sì che ogni spa abbia moltiplicato le proprie offerte, anche oltre ciò che sa fare davvero bene. A chi vuole provare un nuovo centro benessere conviene prenotare un servizio base, come per esempio una manicure. Se si resta soddisfatti si può tentare con trattamenti più avanzati. Il personale deve riempire il cliente di attenzioni, farlo sentire una star. Se invece è frettoloso e distratto è meglio andar via e lasciarlo ai suoi pensieri.
Gli appuntamenti. Una pausa benessere non deve diventare fonte di altro stress per cui è bene prendere appuntamento quando si è certi di avere un po' di tempo libero: non inserite un massaggio tra un colloquio con i professori di vostro figlio e la riunione di condominio. Detto questo anche il centro benessere deve far attenzione a non farvi attendere troppo rispetto all'orario stabilito e soprattutto deve evitare di mettervi fretta.
Il costo. Spesso i centri benessere usano nomi diversi per indicare medesimi trattamenti e questo rende piuttosto difficile il confronto diretto dei prezzi. Se si decide di entrare in una spa non sono però i cinque euro a fare la differenza quanto piuttosto la competenza del personale nel praticare massaggi e trattamenti. Il passaparola tra amici è spesso il modo migliore per scegliere il centro davvero giusto.
fonte: http://lifestyle.tiscali.it
Nessun commento:
Posta un commento